Alluce rigido
Lโalluce rigido, รจ una forma di artrosi che colpisce lโarticolazione del primo metatarso, andando a creare una o piรน salienze ossee che si sviluppano prevalentemente sul dorso e che come conseguenza danno lโimpossibilitร di effettuare il giusto grado di movimento di dorsiflessione durante la camminata.
aLLUCE Rigido
Complicazioni dell'alluce rigido
Questa รจ una patologia piรน grave del โsempliceโ Alluce Valgo perchรจ ostacola o impedisce lโestensione dellโalluce, provocando cosรฌ una limitazione del movimento da cui dipende proprio la spinta di propulsione del passo. Tutte le volte che si forza lโestensione, questo provoca immediato dolore.
Quando insorge l'alluce rigido
Puรฒ insorgere a seguito di traumi coscienti o microtraumi incoscienti, ma spesso รจ legato a problematiche di appoggio che ne determinano il mal funzionamento; se non adeguatamente trattato, lโalluce rigido puรฒ evolvere lentamente in unโanchilosi del dito, cioรจ in un blocco totale dellโarticolazione.
Alluce rigido
Tipologie di alluce rigido
Distinguiamo quattro gradi di alluce rigido in rapporto alla caratteristica radiografica della degenerazione della testa metatarsale. Per ognuna di queste alterazioni pratichiamo un trattamento mirato che va da quello conservativo a quello chirurgico.
Grado 1
Nel grado 1 si ha una limitazione dellโarticolaritร senza avere perรฒ un quadro radiografico significativo.
Grado 2
ร il grado dove la sorge la sintomatologia dolorosa (difficoltร alla deambulazione, impossibilitร di applicare calzature con tacco, irritazione dellโalluce ecc. associato a limitazione dolorosa articolare dorsale) e la radiografia mette in evidenza uno stato iniziale artrosico.
Grado 3
Si osserva radiologicamente una progressiva degenerazione articolare con, spesso, una dislocazione articolare. Il paziente in questa fase ha dolore ed ha difficoltร , per il dolore, sia nella stazione eretta sia nella deambulazione. Lโattivitร sportiva รจ compromessa.
Grado 4
ร la forma piรน grave dove lโarticolazione รจ completamente distrutta. Lโarticolazione appare tumefatta con dolore acuto anche nei movimenti piรน banali.
Grado 1
Nel grado 1 si ha una limitazione dellโarticolaritร senza avere perรฒ un quadro radiografico significativo.
Grado 2
ร il grado dove la sorge la sintomatologia dolorosa (difficoltร alla deambulazione, impossibilitร di applicare calzature con tacco, irritazione dellโalluce ecc. associato a limitazione dolorosa articolare dorsale) e la radiografia mette in evidenza uno stato iniziale artrosico.
Grado 3
Si osserva radiologicamente una progressiva degenerazione articolare con, spesso, una dislocazione articolare. Il paziente in questa fase ha dolore ed ha difficoltร , per il dolore, sia nella stazione eretta sia nella deambulazione. Lโattivitร sportiva รจ compromessa.
Grado 4
ร la forma piรน grave dove lโarticolazione รจ completamente distrutta. Lโarticolazione appare tumefatta con dolore acuto anche nei movimenti piรน banali.
Alluce RIGIDO
Terapia conservativa
Tramite una terapia ortesica plantare, esercizi di rieducazione funzionale e la possibilitร di effettuare delle infiltrazioni intrarticolari. Questo perรฒ puรฒ essere effettuato solo nei
casi meno gravi (grado 1 e 2), oppure nel caso di pazienti che potrebbero presentare complicanze intra e post operatorie.
Alluce rigido
Trattamento chirurgico
La decisione sul tipo di tecnica chirurgica รจ clinica e va attentamente valutata con esami specifici RDX, RNM. Distinguiamo diversi trattamenti in funzione della gravitร della patologia. Qualsiasi dei sotto descritti interventi viene eseguito in anestesia locale e senza dolore post-operatorio.
Osteotomie Mininvasive
Tagli dellโosso che si eseguono per migliorare la meccanica articolare dell’alluce. Si esegue negli stadi iniziali, allo scopo di ristabilire uno spazio articolare inter-metatarsale. Dร risultati eccellenti e duraturi nel tempo nell’80% dei casi. Lโintervento viene eseguito in Day surgery; ai pazienti รจ concesso il carico immediato con opportuna calzatura postoperatoria.
Protesi
Viene sostituita completamente lโarticolazione metatarso-falangea attraverso disegni e materiali protesici. Ogni protesi รจ comunque soggetta ad usura e dovrร essere rimossa e sostituita con una nuova protesi o con unโartrodesi dopo un certo numero di anni. Noi attualmente utilizziamo le biglie di pirocarbonio, che ci danno le migliori garanzie di risultato funzionale.
Artrodesi
ร la tecnica dove si fonde lโarticolazione metatarso falangea. Si utilizzano delle placche e viti dedicate che ci permettono una esatta posizione dellโarticolazione ed unโottima compattazione dellโarticolazione. Dร buoni risultati estetici e funzionali ma si perde ogni movimento della articolazione metatarso-falangea andando ad eliminare solo il dolore.
i vantaggi
Chirurgia Mininvasiva
- Mininvasivitร
- Permette di camminare subito dopo lโintervento
- Si svolge in anestesia locale
- Si effettua in Day Hospital
- Minimo rischio di infezioni
- Dolore postoperatorio molto ridotto
FAQ
Prenotare una visita sul sito di Podomedica รจ molto semplice.ย Vai alla pagina prenota visitaย e compila il modulo online. Verrai ricontattato dalla segreteria per fissare un appuntamento nel minor tempo possibile.
Per prenotare un teleconsulto con gli specialisti di Podomedica ti basterร recarti alla paginaย richiedi prenotazione teleconsulto, scegliere lo specialista in base alla tua problematica e concludere il pagamento inserendo i dati richiesti. La nostra segreteria ti ricontatterร per fissare lโappuntamento. Al termine della visita riceverai, allโemail fornita in fase di acquisto, il referto della tua visita.
Migliora
la qualitร
della tua vita
Prenota una visita specialistica nella sede piรน vicina a te, un teleconsulto online, oppure contatta la nostra segreteriaย per ulteriori informazioni.