Posturologia sportiva

Il termine Posturologia molto usato in Francia sta ad indicare solo lo studio dei meccanismi che regolano le nostre posture, ma tale definizione, non รจ esaustiva in quanto basata solo su presupposti di tipo meramente statico e dello studio del solo sistema posturale fine.ย 

posturologia

Differenza tra postura ed equilibrio

I termini โ€œpodolistica e propriocezioneโ€ che adottiamo sono concetti biodinamici che hanno a che fare molto con lโ€™equilibrio e con il movimento. La nostra idea รจ che la nuova chiave di lettura sta nella relazione tra uomo e piede e nel concetto di equilibrio. Per questo dobbiamo comprendere bene la differenza tra postura ed equilibrio. La postura ha a che fare con la posizione, รจ lo stato nel quale si trova un corpo in relazione ad un altro punto di riferimento. In presenza di gravitร  รจ un concetto fondamentalmente statico. Il concetto di equilibrio invece รจ dinamico visto che rappresenta istante per istante lo stato di riposo di un corpo stimolato da molteplici forze diverse che si annullano. Equilibrio รจ dunque un concetto che tiene conto dei vari fattori in gioco: โ€œSchema corporale, recettori labirintici, informazioni visuali, sistemi propiocettivi, captoriesterocettivi, psichismo personale, morfologia osteoarticolare, respirazione, gesti ripetitivi nel lavoro, e antecedenti dolorosiโ€.

Perchรจ Podolistica?

Il termine olistica deriva dal greco Holos che ha significato di globalitร . Lโ€™essere umano non รจ fatto solo di ossa, articolazioni, e muscoli assemblati in una maniera geometrica. Il modo in cui una persona si muove, in cui reagisce agli ambienti, ai gesti e agli stimoli, ha a che fare con ciรฒ che ha nella testa, lโ€™educazione che ha ricevuto, i traumi, la sua psicologia di vita, la somatizzazione di conflitti interiori. In una visione globale olistica nel nostro paziente, da cui il termine Podolistica, dobbiamo tenere conto di uno studio della biomeccanica, della postura, e del movimento, ma il tutto integrato in un essere umano che รจ unico che รจ irriproducibile e indivisibile, e che va quindi analizzato sempre nel suo insieme.ย ย 

Posturologia sportiva

Filosofia Podolistica

La podolistica non รจ altro che lโ€™integrazione di tutto ciรฒ che di valido in qualunque dominio nella podologia, posturologia o podoiatria si possa trovare, per poterlo infine applicare con risultati terapeutici positivi e concreti a ogni singolo paziente. La podolistica dunque si propone di: introdurre anno dopo anno tutto ciรฒ che nasce dalla ricerca tecnologica o dellโ€™esperienza clinica per mutare schemi superati e proporre tracciati originali che esaltino la professione di podologo attingendo dalle ricerche e dalle esperienze piรน moderne.

posturologia

Esame posturale globale

Per arrivare ad una qualsiasi concezione terapeutica abbiamo dunque la necessitร  di: vedere le cose da un punto di vista triplanare, prima globale corporeo, e poi locale del piede; esaminare le cose da un punto di vista biomeccanico, per conoscere come รจ fatta la persona da un punto di vista osteo-articolare e muscolare; studiare e comprendere il movimento personale di ciascuno.ย 
ย 
Per arrivare a tali elaborazioni รจ fondamentale prima un esame posturale globale:ย 

filosofia podolistica

Esame biomeccanico podalico

Secondariamente un esame biomeccanico podalico:
Infine lโ€™analisi informatizzata e videodigitalizzata integrate dellโ€™insieme del movimento:

Conclusioni

Per il podolista tutto quello che รจ in basso si rispecchia in quello che รจ in alto, e la salute di ciรฒ che sta sopra dipende da come funzioniamo sotto. La risposta podolistica consiste nel ridare allโ€™organismo i mezzi per ritrovare lโ€™equilibrio temporaneamente perduto o rotto, attraversoโ€ฆ la Podologia Globale Integrata.

FAQ

Rivolgiti ad un Podologo sportivo specializzato

Prenota una visita specialistica nella sede piรน vicina a te, un teleconsulto online, oppure contatta la nostra segreteriaย per ulteriori informazioni.

I nostri partner