Il podologo nel tennis

Le distorsioni della caviglia, frequenti nello sport, possono causare problemi cronici se non trattate adeguatamente. Piedi con pronazione o supinazione eccessiva sono piรน a rischio, ma l’analisi biomeccanica puรฒ individuarli e prevenirne i traumi. Ortesi personalizzate migliorano stabilitร , efficienza muscolare e performance atletica.

Prof. Dr. Luca avagnina foot sport clinics

Piedi a rischio nel tennis

Uno degli avvenimenti traumatici piรน comuni che possono aver luogo nellโ€™arto inferiore รจ la distorsione della caviglia. Dati recenti ottenuti da medici e pronto soccorso hanno evidenziato che ci sono approssimativamente 27.000 distorsioni della caviglia ogni giorno in America. Molti sono dovuti a traumi domestici, automobilistici e sul lavoro. Tuttavia le distorsioni alla caviglia sono uno dei piรน frequenti traumi associati allo sport. Il trauma acuto interrompe piani dโ€™allenamento e tornei e spesso puรฒ diventare un problema maggiore per lโ€™atleta. Il trauma ai tessuti molli e alla cartilagine ossea รจ spesso sottovalutato, inadeguatamente curato o erroneamente diagnosticato. Ciรฒ รจ dovuto al fatto che il danno รจ spesso invisibile attraverso radiografia. Infatti, dal 20 al 40% di tutte le distorsioni alla caviglia vanno incontro a sintomi cronici (dolore, gonfiore,ย  instabilitร ). รˆ stato detto molto su cosa quando ciรฒ si verifica.ย 

Poco รจ stato detto su come prevenirlo. Alcuni tipi di piedi sono piรน soggetti alle distorsioni della caviglia di altri. Lโ€™analisi biomeccanica funzionale puรฒ determinare i piedi che dovrebbero essere protetti. Il tipo piรน comune di distorsione della caviglia รจ la distorsione laterale. Questo tipo si ha quando il piede si capovolge rispetto alla gamba (il piede gira allโ€™interno). I muscoli che oppongono una forza contraria sono il lungo ed il corto peronei. Alterazioni nella funzione biomeccanica nel piede influenzeranno la funzione di questi muscoli. Un piede con una pronazione eccessiva (pes planus valgus), specialmente durante il periodo di propulsione del passo, รจ quello che altererร  la funzione dei peronei. Questi piedi sono caratterizzati da una minore altezza dellโ€™arco mediano, da una protrusione mediale della testa dellโ€™astragalo e dal corpo dellโ€™osso navicolare, eversione del calcagno ed abduzione delle dita (associati spesso con una borsite dellโ€™alluce o con un alluce valgo). Un piede in pronazione avrร  un asse alterato tra avampiede e retropiede. Valutando questi piedi in posizione sub-talare neutra lโ€™avampiede varo rispetto al retropiede. Normalmente il corto peroneo crea una forza di pronazione e con il muscolo tibiale posteriore stabilizza la caviglia. Il lungo peroneo crea una forza dโ€™eversione che flette il primo raggio, stabilizzandolo in modo da produrre una forza di propulsione.ย 

Tuttavia il piede รจ eccessivamente pronato cosicchรฉ il corto peroneo riduce la sua attivitร  ed il lungo peroneo, non piรน capace di creare una forza stabilizzante, da luogo ad ipermobilitร  del primo raggio. La posizione pronata del piede crea biomeccanicamente eccessiva mobilitร  alla linea di giuntura di Chopart. Cosรฌ lโ€™attivitร  del muscolo non deve soltanto creare movimento ma deve anche rendere il piede stabile. Ciรฒ riduce lโ€™efficienza muscolare e facilita le distorsioni laterali della caviglia. Altri piede a rischio, per quanto strano possa sembrare, sono certi tipi di piede spinato (piede cavus varus). Generalizzando, un piede con unโ€™eccessiva supinazione ha un alto arco mediano, la testa dellโ€™astragalo รจ allineata con lโ€™osso navicolare e normalmente non si nota, il retropiede varo e sono spesso presenti dita a martello.ย 

La Chopart รจ ipomobile ed il piede รจ molto stabile. Tuttavia esistono due tipi di piedi supinati che biomeccanicamente rendono il piede a rischio. Questi sono :

  1. primo raggio plantarflesso
  2. avampiede valgo

Entrambi questi piedi creano unโ€™eccessiva supinazione alla giuntura subtalare, conseguentemente unโ€™inversione del retropiede. Questo allunga i tendini del peroneo che riducono la capacitร  di reazione quando la giuntura della caviglia oltrepassa il movimento laterale. ย Lโ€™analisi computerizzata metterร  spesso in evidenza lโ€™improvvisa rottura del calcagno, il carico dellโ€™avampiede che inizia lungo la colonna mediana ed una rapida supinazione durante la fine del contatto. La curva del vettore di forza puรฒ anche rivelare instabilitร  sub-talare indirettamente dovuta allo scarso controllo del peroneo e del muscolo tibiale. Cosรฌ lโ€™analisi computerizzata puรฒ valutare dinamicamente la funzione biomeccanica e fornire dati quantitativi che si ripetono nel tempo. Negli atleti le distorsioni alla caviglia che finiscono per causare un dolore cronico sono un problema comune. Non tutti questโ€™infortuni possono esser evitati ma molti possono esser prevenuti considerando la funzione biomeccanica del piede. Vi sono piedi che sono maggiormente soggetti a traumi e possono esser individuati e protetti attraverso lโ€™uso dellโ€™ortesi. La funzionalitร  del piede corretta, attraverso ORTESI SPECIALI BIOMECCANICHE puรฒ ridurre i traumi;ย  migliorare la stabilitร  e lโ€™efficienza muscolare che a loro volta miglioreranno la performance atletica.

Contatti

Prenota una visita o un consulto online

Richiedi la prenotazione di una visita specialistica nella sede piรน vicina a te, oppure richiedi un consulto online compilando il modulo.ย Verrai ricontattato per stabilire il giorno della tua visita.

I nostri partner