N prenotazioni unico
+39 349 5256922 - +39 0184 501444
PIEDI A RISCHIO NEL TENNIS
Il tipo più comune di distorsione della caviglia è la distorsione laterale. Questo tipo si ha quando il piede si capovolge rispetto alla gamba (il piede gira all’interno). I muscoli che oppongono una forza contraria sono il lungo ed il corto peronei. Alterazioni nella funzione biomeccanica nel piede influenzeranno la funzione di questi muscoli.
Un piede con una pronazione eccessiva (pes planus valgus), specialmente durante il periodo di propulsione del passo, è quello che altererà la funzione dei peronei. Questi piedi sono caratterizzati da una minore altezza dell’arco mediano, da una protrusione mediale della testa dell’astragalo e dal corpo dell’osso navicolare, eversione del calcagno ed abduzione delle dita (associati spesso con una borsite dell’alluce o con un alluce valgo).

Un piede in pronazione avrà un asse alterato tra avampiede e retropiede. Valutando questi piedi in posizione sub-talare neutra l’avampiede varo rispetto al retropiede. Normalmente il corto peroneo crea una forza di pronazione e con il muscolo tibiale posteriore stabilizza la caviglia. Il lungo peroneo crea una forza d’eversione che flette il primo raggio, stabilizzandolo in modo da produrre una forza di propulsione. Tuttavia il piede è eccessivamente pronato cosicché il corto peroneo riduce la sua attività ed il lungo peroneo, non più capace di creare una forza stabilizzante, da luogo ad ipermobilità del primo raggio. La posizione pronata del piede crea biomeccanicamente eccessiva mobilità alla linea di giuntura di Chopart. Così l’attività del muscolo non deve soltanto creare movimento ma deve anche rendere il piede stabile. Ciò riduce l’efficienza muscolare e facilita le distorsioni laterali della caviglia. Altri piede a rischio, per quanto strano possa sembrare, sono certi tipi di piede spinato (piede cavus varus).
Generalizzando, un piede con un’eccessiva supinazione ha un alto arco mediano, la testa dell’astragalo è allineata con l’osso navicolare e normalmente non si nota, il retropiede varo e sono spesso presenti dita a martello. La Chopart è ipomobile ed il piede è molto stabile. Tuttavia esistono due tipi di piedi supinati che biomeccanicamente rendono il piede a rischio.
Questi sono :
- primo raggio plantarflesso
- avampiede valgo
Entrambi questi piedi creano un’eccessiva supinazione alla giuntura subtalare, conseguentemente un’inversione del retropiede. Questo allunga i tendini del peroneo che riducono la capacità di reazione quando la giuntura della caviglia oltrepassa il movimento laterale.
L’analisi computerizzata metterà spesso in evidenza l’improvvisa rottura del calcagno, il carico dell’avampiede che inizia lungo la colonna mediana ed una rapida supinazione durante la fine del contatto. La curva del vettore di forza può anche rivelare instabilità sub-talare indirettamente dovuta allo scarso controllo del peroneo e del muscolo tibiale. Così l’analisi computerizzata può valutare dinamicamente la funzione biomeccanica e fornire dati quantitativi che si ripetono nel tempo.
Negli atleti le distorsioni alla caviglia che finiscono per causare un dolore cronico sono un problema comune. Non tutti quest’infortuni possono esser evitati ma molti possono esser prevenuti considerando la funzione biomeccanica del piede. Vi sono piedi che sono maggiormente soggetti a traumi e possono esser individuati e protetti attraverso l’uso dell’ortesi.
La funzionalità del piede corretta, attraverso ORTESI SPECIALI BIOMECCANICHE può ridurre i traumi; migliorare la stabilità e l’efficienza muscolare che a loro volta miglioreranno la performance atletica.
Visita Podolistica e Podoiatriche
Si effuattuano visite:
- Posturali e Ortopediche
- Chirurgiche (Alluce valgo - Dita martello
- Unghie incarnite - Piede piatto
- Neuroma di Morton - Spina calcaneare)
- Pediatriche e Geriatriche Vascolari e Neurologiche
- Diabetologiche e Reumatologiche
- Dermatologiche e Onicologiche
Podologia sportiva di cosa si tratta?
l podologo sportivo può aiutare le persone interessate da una serie di problemi, non tutti necessariamente correlati ai piedi, in quanto il nostro modo di camminare o di correre può provocare infortuni in altre parti del corpo.
See All ServicesVisita Podo Dermatologica & Onicologica
La nostra filosofia non è togliere calli duroni o unghie che fanno male ma spiegare quali sono le cause che portano a questi problemi e eliminarle definitivamente grazie ad una visita podo dermatologica e onicologica. La visita è una visita completa per conoscere a fondo il paziente e scoprire insieme la soluzione più adatta a lui.
See All ServicesPrenota la visita con un esperto
Podoiatria
Pioniere delle Podoiatria in Italia, il Dr Avagnina è mentore della filosofia podolistica che cura la persona a 360 gradi
Esperienza
Più di 30anni di esperienza , studi e riconoscimenti nel campo della Podologia
Successo del Trattamento
Non viene curato solo il problema ma risolto alla causa