La mia filosofia
LA PODOLISTICA ovvero LA PODOLOGIA GLOBALE INTEGRATA
La Podolistica è un concetto innovativo e risolutivo dei problemi legati ai disequilibri del nostro corpo, e così abbiamo voluto intervistare il Prof. Dr. Luca Avagnina che è l’ideatore di questa nuova filosofia medica.
Per arrivare a descrivere questa filosofia è necessario spiegare prima perché è nato questo approccio alla salute partendo dai piedi… Il prof Avagnina da anni analizza le cause e le conseguenze dei “disequilibri podalici” negli esseri umani, e frequentando assiduamente innumerevoli corsi e i congressi il cui tema principale erano sempre “i piedi” e i disturbi ad essi correlati, notò che questi prendevano sempre in considerazione primaria o il singolo piede o il ginocchio o l’anca o la colonna vertebrale, ma sempre solamente nei loro singoli aspetti, senza quasi mai mettendoli in relazione tra loro per comprenderne le relazioni e le reali correlazioni o conflitti.

Un' analisi del corpo a 360 gradi
Si prende in esame ogni parte che può essere interessata dal problema ma mettendola in relazione con le altre e vedendole da un punto di vista posturale ma NON puramente statico.
Dopo 30 anni di ricerche e di sperimentazioni pratiche su pazienti, il dott avagnina è giunto alla conclusione che non esiste una postura ideale per tutti perché tutto è soggettivo ed espressione globale di un continuo ed evolutivo adattamento corporeo.
Nel dettaglio: ognuno di noi adatta il corpo ed i suoi movimenti in relazione alla propria psicologia, al proprio modo di vivere, al proprio modo di reagire alla vita ed agli stimoli esterni. E di conseguenza questi differenti stimoli provocano delle posture diverse tra persona e persona ma anche variabili nel tempo. Insomma non esiste una “perfetta statica ortopedica”.
La Podolistica ha tre presupposti fondamentali:
- Movimento
- Cambiamento
- La relatività
Servizi
patologie trattate

Piede dello Sportivo
IL PIEDE NELLA PRATICA SPORTIVA Nella pratica sportiva, soprattutto quella…
Detail
Unghia Incarnita
I problemi più complessi hanno soluzioni semplici. Esperti della fenolizzazione…
Detail


Anni di Esperienza

Specializzazioni

Sedi

Clienti Felici
Perchè scegliere una visita podolistica?
Le risposte alle domande più frequenti
Cosa significa Podolistica?
E’ un termine coniato congiungendo la Podologia, cioè lo studio del piede con il più ampio concetto dell’Olistica, dal greco Holos che significa globalità, completezza e visione di insieme
Vengono usate quindi strumentazioni particolari?
Certamente, l’utilizzo di programmi computerizzati avanzati e l’apporto di collaboratori specificatamente preparati è essenziale.
Solo dopo avere terminato tutte le analisi è possibile procedere alla realizzazione di speciali plantari creati e personalizzati appositamente nei nostri laboratori in base alla visita e specificamente sui piedi della persona sofferente.
Solo così possono correggere la sua postura ridandole i mezzi per ritrovare l’equilibrio temporaneamente perduto o rotto
Dove è possibile farsi visitare e trovare una soluzione definitiva ai propri problemi di movimento che a volte sono anche dolorosi?
L’eliminazione o la netta atenuazione dei dolori di origine posturale e/o biomeccanica è sempre la nostra priorità. Per quanto concerne i Centri nei quali vengono effettuate tali visite, essi sono situati a Sanremo, a Genova, ad Alessandria, a Milano e a Roma. Tutti i pazienti sono seguiti personalmente da me e i centri sono dotati di attrezzatura e sistemi preparati appositamente secondo i miei principi che riassumendo integrano tutto ciò che è valido nelcampo della podologia, posturologia o podoiatria per poterli applicare con risultati terapeutici positivi e concreti ad ogni singolo paziente.


Sono in cura dal dottor Luca Avagnina dalla fine di luglio 2021 dopo 4 anni di dolori ai piedi e febbraio 2021 a luglio senza potere camminare tanto erano infiammati con solette completamente sbagliate e dopo 3 interventi ai piedi continuando a girare ortopedici posologia che non capivano niente se no cerotti antidolorifici o morfina quando non sapevano più che pesci pigliare.e alla fine il corpo si abitua e non fanno più niente. Visto il dottor Luca in TV e da qui mi sono informata dove era più vicino a me x fare una visita. Girato anche tanti podologi buttato un sacco di soldi x medici incompetenti e cure inutili e solette buttate. Ha capito finalmente i miei problemi con suolette mai viste fatte così come nuvole più volte sistemate detto da chi andare come terapie e cure mediche e ci vorrà ancora tempo ma sono a metà. Ho riniziato a camminare moderatamente e starò bei sicuro sempre in cura da lui. Lo ringrazio infinitamente . Ivonne bs
Francesca Sala

Dopo aver consultato ortopedici, podologi, osteopati che non sono nemmeno arrivati a una diagnosi il dottor Luca e la dottoressa Silvia Avagnina hanno prontamente compreso e risolto il mio problema. Raccomando seriamente il loro studio anche per la simpatia e le approfondite spiegazioni fornite.